Un omaggio all’arte brassicola italiana

ALTAVIA ITALIAN PILS


Il nostro modo di fare... Italian Pils

Birra dal colore giallo paglierino, si presenta con una schiuma fine e compatta che racchiude una ventata di profumi di fiori di campo, erba appena falciata e un dolce sentore di panificazione.  

L’utilizzo della luppolatura a freddo, caratteristica della “via italiana” a questo stile pilsner, si ritrova anche nel sorso, dove inizialmente l’aromaticità dei luppoli la fa da padrona, per poi chiudere con un bilanciamento dei malti con i suoi sentori dolce di miele d’acacia. 

Luppoli utilizzati (bollitura e dry hopping): Saaz, Hallertauer Mittelfrüh, Cascade. 

Ingredienti

Acqua, malto d’orzo, luppolo, lievito. 

Note degustative

Formati

Note degustative

Formati


Grado alcolico
vol.

Gradi Plato

Colore (EBC)

Grado di amaro (IBU)

Temperatura di servizio

Abbinamenti

La storia della
ALTAVIA ITALIAN PILS

La Italian Pils di Open Hub è un omaggio alla creatività brassicola italiana. Appartiene infatti a una tipologia brassicola tipicamente nostrana e riconosciuta come tale in tutto il mondo, nata dalla rivisitazione dello storico stile ceco delle Pilsner. Nelle Italian Pils la componente luppolata è esaltata con il ricorso a un deciso dry hopping, che valorizza le note erbacee e floreali dei tradizionali luppoli mitteleuropei. 

Altavia è un birrificio ampiamente apprezzato per le sue basse fermentazione e Baladin ha scelto di coinvolgerlo nel progetto Open Hub proprio con un’Italian Pils, premiando da una parte la predisposizione del birrificio ligure alla produzione delle Lager, dall’altra celebrando una delle più scintillanti incarnazioni del contributo dei birrai italiani alla cultura brassicola internazionale.

Video ricetta di Casa Baladin

I nostri consigliati: